Come e quando si guadagna! | QUESTIONE DI NUMERI

Nel precedente articolo “Punto di pareggio. Calcolarlo in 3 mosse” abbiamo visto che non si può iniziare o continuare a gestire un business senza conoscere il punto di pareggio, detto anche Break Even Point, cioè senza sapere qual è il fatturato minimo da realizzare per assicurarsi di riuscire a coprire tutti i costi aziendali.

In questo video, invece, ti parlerò del guadagno, o come viene tecnicamente definito utile, e delle 4 principali variabili che lo determinano.

Come abbiamo già detto, il punto di pareggio esprime la perfetta parità tra i ricavi e i costi. La conoscenza di questo valore è importante perché, prima di prendere delle decisioni che potrebbero creare difficoltà in azienda, si potrebbe analizzare preventivamente l’effetto di tali scelte, evitando così di aumentare i costi fissi in modo sconsiderato a danno della redditività aziendale.
Facciamo un esempio: supponiamo che si voglia assumere un dipendente, conoscendo il punto di pareggio, si può capirne la fattibilità.

Tuttavia, sebbene la conoscenza del punto di pareggio rivesta una particolare importanza essa costituisce soltanto il punto di partenza per ogni business e non il punto di arrivo, perché naturalmente ciascun artigiano e commerciante non vuole pareggiare, bensì vincere, cioè in soldoni, vuole guadagnare.

Ma allora quando e come si guadagna?

La risposta è semplice! Quando i ricavi sono maggiori dei costi.
Ma i ricavi da cosa dipendono? Dipendono da due fattori: dalla quantità dei beni o servizi che si vende e dal loro prezzo di vendita.

Facciamo un esempio: prendiamo un bar che vende soltanto caffè: se volessimo calcolare i ricavi di 1 mese dobbiamo moltiplicare il numero delle tazzine vendute per il prezzo di ogni caffè.
Supponendo che il bar venda 3.000 tazzine di caffè al mese ad 1€ ciascuna si avranno ricavi mensili per 3.000€.

Analisi della Redditività - Ricavi

I costi, come abbiamo già analizzato in un video precedente, si distinguono in costi Fissi e costi Variabili.

Riprendendo l’esempio del bar, per semplicità, come costi fissi consideriamo l’affitto del locale e le utenze per un totale di 2.000€ al mese e, come costo variabile consideriamo la miscela necessaria per ottenere una tazzina di caffè, del costo di 20 centesimi.

Analisi della Redditività - Costi Fissi e Variabili

A questo punto possiamo scrivere l’equazione del guadagno nel seguente modo:

Analisi della Redditività - Guadagno o Utile

Quindi possiamo dire che il guadagno, o utile aziendale, è influenzato da 4 fattori:

  • dalla Quantità di beni e servizi venduti;
  • dal Prezzo di vendita;
  • dai Costi variabili;
  • dai Costi fissi;

Supponendo di voler guadagnare di più, allora cosa si potrebbe fare?

Si può:

  • aumentare le quantità di vendita dei prodotti o servizi;
  • aumentare il prezzo di vendita se le condizioni di mercato lo consentono;
  • diminuire i costi fissi ed i costi variabili chiedendo ai fornitori degli sconti, o un ribasso dei loro prezzi o eliminando quei costi inutili, dopo aver effettuato un’attenta analisi.

Spesso è particolarmente difficile migliorare la redditività intervenendo soltanto su un unico fattore, mentre è più facile raggiungere tale obiettivo attraverso una combinazione di tutti e 4 i fattori, cioè vendendo qualcosina in più, ad un prezzo leggermente più alto e diminuendo contestualmente sia i costi fissi che quelli variabili.

Non perdere tempo, la tua azienda ha bisogno di te. Adesso!

Dott. Giorgio Petrucci

Dott. Giorgio Petrucci

CONSULENTE D’IMPRESA

Sono Giorgio Petrucci e per più di 20 anni ho svolto la professione di commercialista in modo tradizionale. Ma ad un certo punto della mia carriera, mi sono reso conto che agli artigiani e ai commercianti non bastava più sapere soltanto le tasse da pagare, ma avevano bisogno di qualcosa in più.

Per questo motivo, ho smesso di occuparmi direttamente dei classici adempimenti contabili e fiscali, delegandoli al mio team e mi sono specializzato nella consulenza direzionale, un’attività, finalizzata a fornire le tecniche, le strategie e le conoscenze indispensabili per gestire bene qualsiasi business.